Tu non sai niente di me – Sulle tracce dell’adolescenza è un convegno che si terrà ad Ancona sabato 21 ottobre dalle 9.00 alle 18.00 ad Ancona al Teatro delle Muse.
Da bambino vi parlava di qualsiasi cosa. Ora che è adolescente non vi dice più nulla.
Quando cercate di comunicare o vi risponde a monosillabi o la conversazione sfocia in una lite. Mai come in questo periodo il dialogo tra adulti e adolescenti è intriso di difficoltà. Sembrano quasi due mondi separati non comunicanti e questa incapacità di comunicazione coglie spesso impreparati genitori, società, istituzioni. Ciò comporta notevoli ripercussioni nelle relazioni sociali concorrendo a creare un clima di tensione. Aggressività e violenza, sia verbale che fisica, sembrano sempre di più i modi che hanno gli adolescenti per manifestare di esserci. I loro agiti distruttivi sono diretti spesso verso quell’emblema di benessere che a loro modo di vedere non li rappresenta. Eppure gli adolescenti qualcosa da dirci ce l’hanno…
Sta a noi porci in autentico ascolto, anche grazie a questa giornata di studio che vedrà coinvolti in un’attenta riflessione, quanti, sul territorio, si occupano di adolescenza.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo e dal Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo che ha sede ad Ancona.
Alla tavola rotonda 4 dal titolo “Comunità terapeutiche per minori. Criticità e risorse della risposta al disagio psichico adolescenziale” dalle 16.00 alle 17.00 interverrà il Dott. Alessandro Stronati psicologo delle Comunità Educative per minori della Vivere Verde ONLUS di Ancona e Fano.